Pilot 5

Meccanismi di transizione per una città democratica – a cura di Rob De Matt

Organisations/Organizzazione

RobdeMatt (RDM) and the other groups that organize the different arenas of discussion of the Pilot, are loosely structured and evolving over time. The organizations function within specific campaigns and are intermediaries between insurgent civic society and the institutional level. Different levels of engagement and participation define different roles and responsibilities.

ITA

RobdeMatt (RDM) e gli altri gruppi che organizzano le diverse arene di discussione del Pilot, sono realtà de-strutturate e in continua evoluzione. Le organizzazioni operano all’interno di campagne specifiche e fungono da intermediari tra la società civile attiva e il livello istituzionale. Diversi livelli di coinvolgimento e partecipazione definiscono ruoli e responsabilità diverse.

Scale/Scala

Local with some core activation around a neighbourhood to the whole city of Milan.

ITA
Locale con attivazioni centrali intorno a quartieri fino ad attività che coinvolgono l’intera città di Milano.

 

Context/Contesto

Collaboration and transparency in the democratic process are pursued through the Pilot, which primarily refers to the local administrative level of the city. At the same time, it seeks to increase the number of participants involved in discussions and co-creation activities using the ORBIS solution, developing guidelines and collectively gathering relevant data.

ITA
Collaborazione e trasparenza nel processo democratico sono perseguite attraverso il Pilot, che interagisce principalmente con il livello amministrativo locale. Allo stesso tempo, l’obiettivo è aumentare il numero di partecipanti coinvolti in discussioni e attività di co-creazione utilizzando la soluzione ORBIS, sviluppando linee guida e raccogliendo dati rilevanti in forma partecipata.

Challenges/Sfide

The Pilot is fully integrated within real-life experiments, that is to say, ongoing activities within communities of deliberation and action that are currently being shaped in the city. The running of the use case aims to interact with a large number of associations in Milan encountering a multitude of outstanding ongoing initiatives, defining shared agendas and supporting with hybrid interaction tools.

ITA
Il Pilot è integrato in esperimenti di vita reale, vale a dire attività in corso all’interno di comunità di deliberazione e azione che si stanno attualmente formando in città. Il percorso che abbiamo attivato ambisce ad intercettare un significativo numero di associazioni a Milano entrando in contatto con iniziative di rilievo in corso, definendo agende condivise e supportarle attraverso strumenti di interazione ibridi,

Participants/Partecipanti

Participation is voluntary and driven by the personal interest and commitment of citizens to public issues. While participants are generally adults, the challenge lies in expanding participation to include the widest range of ages, backgrounds, and expertise, with a particular focus on involving younger individuals. The organizers have solid relationships and can easily establish contact with local authorities.

ITA

La partecipazione è volontaria ed è motivata dall’interesse personale e dall’impegno dei cittadini verso le questioni pubbliche. Sebbene i partecipanti siano generalmente adulti, la sfida consiste nell’ampliare la partecipazione per includere la più ampia gamma di età, origini e competenze, con un’attenzione particolare al coinvolgimento dei più giovani. Gli organizzatori hanno solide relazioni e possono facilmente stabilire contatti con le autorità locali.

Click below to participate in one of the ORBIS pilots!

Register